Il Terra D’Eclano è ottenuto con le uve provenienti da cinque distinti vigneti di proprietà interamente vitati con aglianico. L’elevata complessità e la profonda struttura dell’aglianico, coltivato direttamente nei vigneti dell’azienda, conferiscono al Terra D’Eclano una straordinaria attitudine alla lunga maturazione in bottiglia
Vinificazione
Dopo accurata cernita pre- e post-diraspatura gli acini pigiati fermentano per 15-20 giorni ad una temperatura di 28-30° C. Successivamente viene realizzato un elevage di 12 mesi in barrique di rovere per il 50% nuove.
Note di Degustazione
È un vino seducente e raffinato con profumi complessi di frutti di bosco, prugne, liquirizia, caffè. Al gusto presenta una struttura avvolgente con tannini morbidi e setosi ed un lunghissimo finale in cui prevale un’elegante freschezza minerale su note balsamiche e speziate.
Anno di produzione | 2017 |
Vitigno | Aglianico |
Denominazione | DOC |
Area geografica | Italia |
Regione | Campania |
Volume (cl) | 75 |
Contenuto alcolico | 14.0% |
Temperatura di servizio | 18°-20° |
Periodo di raccolta | Seconda-terza decade di ottobre |
Caratteristiche del vigneto | Controspalliera orizzontale semplice con potatura a cordone speronato. |
Terreno | Alcuni argillosi altri di origine vulcanica |
Produzione per ettaro (q/h) | 5000 ceppi per ettaro. |
Your Store Copyright Here