Il Cannonau di Sella & Mosca rappresenta l’espressione più schietta e immediata di questo grande rosso della Sardegna. Grazie all’utilizzo solo di un breve passaggio in legno durante il processo di vinificazione e affinamento, il vino esprime i profumi varietali tipici, con belle note di frutta rossa, ingentilite da profumi floreali e caratteristici sentori della macchia mediterranea. Il sorso è caldo, piacevolmente intenso e succoso con un finale di grande equilibrio gustativo.
Kleos racchiude in sé tutto lo stile e il legame con il territorio dell’azienda Luigi Maffini: ne deriva un vino unico e raffinato, dalla buona struttura e dal profilo tipicamente mediterraneo. Un rosso dai riflessi violacei e dal gusto morbido e fresco per un Aglianico che rappresenta al meglio tutte le qualità di questo storico vitigno campano.
Uva raccolta dalle tipiche pergole abruzzesi viene subito pigiata e diraspata. Dopo fermentazione alcolica a temperatura controllata, essa subisce la fermentazione malolattica e la decantazione. Affinamento in serbatoi inox e in barrique.
Definito il più antico vitigno del mondo greco, il rosso per eccellenza. La coltivazione della vite risale al periodo cretese, circa 3500 anni fa. Questo antico Aglianico al calice si presenta di un rosso cupo. Al naso manifesta profumi di more selvatiche, mirtilli, confetture di prugne rosse. Denso, polposo e dal finale persistente.