Le Volte dell’Ornellaia unisce un’espressione mediterranea di generosità a struttura e complessità, rispecchiando la filosofia di Ornellaia. Le Volte dell’Ornellaia è un vino pregiato per coloro che amano il vino in maniera spontanea, senza bisogno di cerimonie.
Quaranta Altari 2017 presenta un brillante color oro con riflessi ambrati. Il suo è un bouquet complesso, che spazia dalla fruttaseccaalle note speziate di tostatura, dalla dolcezza dei sentori di miele e sciroppo d’acero alla vivacità delle note agrumate. Al palato è caldo ed avvolgente; tornano le note agrumate tendenti alla buccia di aranciacanditache conferiscono un’eleganzasenzatempo. La dolcezzasi bilanciacon lafreschezza. Il finale è lungo e persistente.
Un vino autorevole, dalla grande piacevolezza, per una perfetta interpretazione del territorio di Montalacino. Alla raccolta delle uve che si svolge tra il mese di settembre e quello di ottobre, segue una fermentazione alcolica in acciaio, quindi il vino macera sulle bucce per 4 settimane circa, dopodiché prende il via la fermentazione malolattica in legno. Infine, il vino viene messo ad affinare per 24 mesi in barriques.
I vini prodotti da Antichi Poderi Jerzu testimoniano l’unicità delle uve e il forte legame con il territorio. Bantu Cannonau Di Sardegna Doc 2017 è figlio, perciò, di materie prime eccellenti e delle più moderne tecnologie di vinificazione che lo rendono un rosso fresco ed equilibrato.