Uva raccolta dalle tipiche pergole abruzzesi viene subito pigiata e diraspata. Dopo fermentazione alcolica a temperatura controllata, essa subisce la fermentazione malolattica e la decantazione. Affinamento in serbatoi inox e in barrique.
Montefalco Rosso di Lungarotti è un vino morbido e facile da bere, grazie alle varietà che concorrono all’uvaggio ed ha il riconoscimento di una DOC a sé. Dall’etichetta, su cui si vede una veduta della cantina di Montefalco e in primo piano il falco, simbolo della zona, si comprende tutto il legame di questo vino con il territorio e la sua storia.
Vitigno storico internazionale che esprime un carattere unico e suadente nel clima mediterraneo. Dal profumo ampio e intenso, Merlot Sicilia DOC di Feudo Arancio è caratterizzato da una delicata struttura e da un’avvolgente morbidezza.