Definito il più antico vitigno del mondo greco, il rosso per eccellenza. La coltivazione della vite risale al periodo cretese, circa 3500 anni fa. Questo antico Aglianico al calice si presenta di un rosso cupo. Al naso manifesta profumi di more selvatiche, mirtilli, confetture di prugne rosse. Denso, polposo e dal finale persistente.
Recioto della Valpolicella 2019 Righetti è un vino rosso passito dolce tipico della regione storica della Valpolicella. Prodotto da soli vitigni autoctoni (gli stessi di Amarone): Corvina, Corvinone e Rondinella.
Le uve le stesse utilizzate per la produzione dell’amarone, dopo la vendemmia a mano con cernita in vigna. Vengono poste ad appassire nei plateaux per alcuni mesi fino al raggiungimento della massima concentrazione zuccherina in genere intorno a marzo. A questo punto vengono pigiate e fermentate fino al 12,5% di percentuale alcolica. Dopo di che bloccata per mantenere una concentrazione zuccherina sufficiente per risultare dolce.
L’Aglianico di Casa D’Ambra è un vino conviviale, dal profumo fresco e fruttato. È un rosso dal carattere giovane e piacevolmente bevibile, fiero promotore del vitigno da cui trae origine.