90% Sangiovese, 10 % tra Merlot e Syrah.Vendemmia manuale che consente un’eccellente selezione delle uve. Vinificazione strettamente legata alla tradizione Scansanesea temperatura controllata. Affinamento in vasca di acciaio inox e in bottiglia prima dell’emissione al commercio.
Principe della rinascita enologica della Sicilia, il Nero d’Avola è un vitigno autoctono di grande pregio. Inizialmente diffuso nel siracusano, ora è esteso a tutte le zone viticole dell’isola. Il rosso di Feudo Arancio, dal gusto morbido e vellutato, si distingue per le sue particolari caratteristiche di freschezza e fruttuosità.
Il Cannonau di Sella & Mosca rappresenta l’espressione più schietta e immediata di questo grande rosso della Sardegna. Grazie all’utilizzo solo di un breve passaggio in legno durante il processo di vinificazione e affinamento, il vino esprime i profumi varietali tipici, con belle note di frutta rossa, ingentilite da profumi floreali e caratteristici sentori della macchia mediterranea. Il sorso è caldo, piacevolmente intenso e succoso con un finale di grande equilibrio gustativo.