Un vino autorevole, dalla grande piacevolezza, per una perfetta interpretazione del territorio di Montalacino. Alla raccolta delle uve che si svolge tra il mese di settembre e quello di ottobre, segue una fermentazione alcolica in acciaio, quindi il vino macera sulle bucce per 4 settimane circa, dopodiché prende il via la fermentazione malolattica in legno. Infine, il vino viene messo ad affinare per 24 mesi in barriques.
L’Alexander Valley, affiancata da entrambi i lati da colline e montagne, è caratterizzata dal fatto di avere zone dalle diverse situazioni climatiche. La parte sud, soggetta alla nebbia, è più fresca rispetto alla parte nord, mitigata dal clima marittimo.