Un liquore da servire liscio, ma per meglio apprezzarne l’aroma è perfetto con qualche chicco di caffè. In un grande bicchiere con alcuni cubetti di ghiaccio diventa un drink rinfrescante, un goccio nel caffè ne “corregge” la fragranza e gli conferisce un gusto davvero unico. Un sapore classico della tradizione italiana che continua ad incontrare i gusti dei consumatori più giovani.
Era il 1974 quando la crema di Whiskey chiamata Baileys fece il suo ingresso nel panorama mondiale dei liquori, ridefinendo la storia del dopo pasto e gettando le basi per una nuova categoria di digestivo. Il boom fu subito enorme, un successo oltre ogni immaginazione, che avvicinò tutti a un nuovo modo di bere Whiskey, grazie alla dolcezza della fresca crema di latte che ne smorzava il sapore forte e contribuiva ad arricchirne il gusto. Da quel momento l'azienda non ha smesso di creare sfumature diverse, e nel 2005 è nata la ricetta Crème Caramel.
Liquore all’arancia tra i più famosi, il Grand Marnier è il frutto di un’accurata ed esclusiva miscela di essenza distillata di arance tropicali e di fine cognac. Il liquore viene lasciato maturare in botti di rovere francese che gli conferisce quella morbidezza e quel carattere unico che lo contraddistingue.
Il gusto inconfondibile, estasiante e persistente, il profumo intenso e fresco, sono le caratteristiche che ti faranno scegliere questo soffice e delicato liquore