Si caratterizza per i profumi intensi e per la notevole espressione aromatica fruttata e floreale, si caratterizza per una piacevole freschezza. L’affinamento si sviluppa per un periodo non superiore ai 3 mesi in serbatoi inox per preservare freschezza e profumi dei varietali.
La linea classica comprende vini rossi e bianchi varietali con molto frutto e tipicità. I vigneti, distribuiti in tutta la zona di coltivazione di Colterenzio, crescono su diversi tipi di terreno ad altitudini variabili tra 230 e 650 metri. La grande escursione termica tra il giorno e la notte e l’ulteriore affinamento in acciaio e botti di cemento garantiscono aromi freschi e una vivace acidità.
Il bianco Vermentino di Gallura Superiore “Monteoro” è un vino dal profilo spiccatamente mediterraneo, da cui emerge tutta la bellezza dell’isola sarda. Erbe aromatiche si alternano a profumi fruttati e floreali, preludio di un sorso rotondo e fresco, ideale per accompagnare la cucina a base di pesce. Un’etichetta con cui Sella & Mosca, cantina di riferimento per il territorio di proprietà del gruppo Terra Moretti, dà voce a uno dei vitigni regionali più importanti, il Vermentino, interpretato all’interno del gallurese.
Giallo paglierino brillante, il Pinot Grigio Collio DOC presenta bellissimi aromi e profumi fragranti. Prodotto interamente con uve Pinot Grigio raccolte e selezionate a mano, è un vino secco e corposo, dalla riconoscibile freschezza e sapidità.
Vitigno bianco autoctono siciliano, il Grillo è la varietà a bacca bianca più conosciuta sull’isola e storicamente utilizzata per la produzione del marsala. Un vino equilibrato ed armonico dall’aroma spiccatamente tropicale.
Il Sartori si presenta con un colore paglierino dai lievi riflessi dorati, profumo piacevolmente fruttato, ha sapore fresco e delicato. Pigiatura delicata delle uve seguita dalla vinificazione in bianco con fermentazione a temperatura controllata.