Le uve selezionate sono immediatamente pigiate. Dopo la pressatura soffice, segue la decantazione statica per 36 ore e quindi la fermentazione alcolica a temperatura controllata (l 3°C) per circa 12 gg. Il vino riposa in serbatoi di acciaio inox, a contatto con i lieviti di fermentazione per circa due mesi, prima di essere travasato ed imbottigliato; segue breve affinamento in bottiglia.
Questo Fiano pugliese della tenuta di Albano Carrisi Il Fiano è un vitigno bianco di origine antichissima, caratterizzato dal colore giallo paglierino a volte intenso. Il vitigno è vigoroso e fertile, anche se non garantisce rese particolarmente abbondanti. Questo vitigno dà il meglio di sè quando coltivato su terreni vulcanici, ma può regalare grandi soddisfazioni anche su terreni argillosi.
Rappresenta l’eccellenza della Società Agricola Terrenovae. I terreni migliori e le uve migliori confluiscono nel progetto Quadrigato. Dodici ettari dei circa cinquanta oggi appartenenti alla società, situati nei comuni di Guardia Sanframondi, Torrecuso e Venticano, sono destinati esclusivamente alla produzione Quadrigato. Ha un colore giallo paglierino. Al naso ampio ed intenso con riconoscimenti di albicocca, pesca, cedro ed acacia. Al palato: fresco e fruttato, morbido ed equilibrato, con finale lungo e persistente.