Vinificazione
Raccolta e selezione manuali delle uve e fermentazione in contenitori d‘acciaio. A seguire fermentazione malolattica e affinamento in legni grandi.
Note di degustazione
Grazie ai suoi profumi raffinati e al suo carattere inconfondibile gode di un grande prestigio. Nelle giaciture più fresche, ancorché soleggiate, di Appiano e Caldaro il Pinot Nero sviluppa il suo pieno potenziale generando un vino strutturato e elegante, sorprendentemente simile ai modelli borgognoni.
Abbinamenti
È ideale col montone e il capretto, il fegato di vitello, gli arrosti stufati e i formaggi stagionati.
Anno di produzione | 2017 |
Vitigno | Pinot Nero |
Denominazione | Alto Adige DOC |
Area geografica | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Volume (cl) | 75 |
Contenuto alcolico | 14% |
Temperatura di servizio | 16 °C |
Periodo di raccolta | Da fine settembre a metá ottobre |
Caratteristiche del vigneto | Guyot |
Terreno | Depositi morenici e terreni ghiaiosi a contenuto calcareo |
Produzione per ettaro (q/h) | 60 |
Your Store Copyright Here