Vinificazione
Macerazione delle uve con successiva pressatura soffice. Fermentazione e affinamento in tini d’acciaio.
Note di degustazione
Si caratterizza per il suo bouquet intenso e complesso, ricco di aromi che rimandano alle spezie orientali, la delicata rosa canina e i frutti esotici. Fin dal 1986 è annoverato come vino di punta della linea Sanct Valentin. Si distingue pure per serbevolezza e garantisce anche dopo molti anni una beva incantevole.
Abbinamenti
Si abbina magnificamente a piatti speziati, al fegato d’oca, ai formaggi erborinati, così come anche a ricette condite di spezie piccanti o erbette da cucina, al risotto ai frutti di mare o a specialità altoatesine quali i ravioli al „Kloazn“ (farina di pere) con formaggio grigio.
Anno di produzione | 2019 |
Denominazione | Alto Adige Doc Gewürztraminer |
Area geografica | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Volume (cl) | 75 |
Contenuto alcolico | 14.50% |
Temperatura di servizio | 9 °C |
Periodo di raccolta | Da fine settembre a inizio ottobre; raccolta e selezione manuali delle uve |
Caratteristiche del vigneto | Guyot |
Terreno | Ghiaioso calcareo-argilloso |
Produzione per ettaro (q/h) | 50 |
Your Store Copyright Here