Le uve selezionate vengono vinificate in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione in presenza di bucce per circa 20 gg. Dopo la svinatura, il vino completa la fermentazione alcolica e malolattica, quindi viene posto ad affinare in botti di rovere di 50 hl. per circa 12 mesi. La conservazione in bottiglia per circa 6 mesi conferisce completezza all’affinamento.
FREE SHIPPING
spedizione gratuita per ordini superiori a € 250
SCONTO PRIMO ACQUISTO
-5% sul tuo primo ordine
NESSUN MINIMO D'ORDINE
acquista senza vincoli di spesa minima
MRWINE TI FINANZIA
Rateizza l'ordine fino a 12 rate. Per scoprire come fare consulta la pagina "Mrwine ti finanzia"
PAGAMENTI SICURI
pagamento online certificato e sicuro.
Contrassegno contanti gratuito
ORDINA TELEFONICAMENTE
chiamaci o scrivici su whatsapp al numero 3454445818
Il colore è rosso rubino profondo. All’olfatto offre sentori intensi e complessi di prugne e frutti scuri, viola e delicata speziatura con un pizzico di vaniglia e chiodi di garofano. Al gusto è pieno, armonico, vellutato giustamente tannico con una lunga persistenza.
Abbinamenti
Primi piatti a base di carni rosse, secondi piatti a base di carne alla brace. Formaggi di buona stagionatura.
Le uve selezionate vengono vinificate in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione in presenza di bucce per circa 20 gg. Dopo la svinatura, il vino completa la fermentazione alcolica e malolattica, quindi viene posto ad affinare in botti di rovere di 50 hl. per circa 12 mesi. La conservazione in bottiglia per circa 6 mesi conferisce completezza all’affinamento.
Una parte delle uve dopo la raccolta sono poste in piccole cassette per l'essiccazione parziale fino all'inizio di Novembre. La parte restante delle uve viene avviata ad una normale vinificazione. L’affinamento avviene in grandi botti di rovere per 4-6 mesi, il vino riposa quindi per altri 4 mesi in bottiglia
L'Aglianico "Neromora" Irpinia DOC Vinosia alla vista è di un bel colore rosso rubino che si trasforma con l’invecchiamento, in granato con riflessi aranciati. All’olfatto si percepiscono note di frutti maturi, di prugne e di ciliegie. Spiccano sentori di spezie dolci, di liquirizia, di rabarbaro e tabacco. Al gusto è intenso, persistente, secco, e sapido.