90% Sangiovese, 10 % tra Merlot e Syrah.Vendemmia manuale che consente un’eccellente selezione delle uve. Vinificazione strettamente legata alla tradizione Scansanesea temperatura controllata. Affinamento in vasca di acciaio inox e in bottiglia prima dell’emissione al commercio.
‘A Principessatrae ispirazione dalla leggenda di Emergalda che, innamoratasi di un pescatore, lo attendeva ogni notte per incontrarlo in segreto. L’amore, che col tempo cresceva, la riscaldava più del fuoco e dipingeva il suo viso di rosso. Come la passione che racconta questa storia popolare,‘A Principessaè un Taurasi rosso intenso, le cui origini risalgono all’epoca preromana. Un vino anticocome la leggenda che dà il nome alla bottiglia
Principe della rinascita enologica della Sicilia, il Nero d’Avola è un vitigno autoctono di grande pregio. Inizialmente diffuso nel siracusano, ora è esteso a tutte le zone viticole dell’isola. Il rosso di Feudo Arancio, dal gusto morbido e vellutato, si distingue per le sue particolari caratteristiche di freschezza e fruttuosità.
I vini prodotti da Antichi Poderi Jerzu testimoniano l’unicità delle uve e il forte legame con il territorio. Bantu Cannonau Di Sardegna Doc 2017 è figlio, perciò, di materie prime eccellenti e delle più moderne tecnologie di vinificazione che lo rendono un rosso fresco ed equilibrato.