Le uve selezionate sono immediatamente pigiate. Dopo la pressatura soffice, segue la decantazione statica per 36 ore e quindi la fermentazione alcolica a temperatura controllata (l 3°C) per circa 12 gg. Il vino riposa in serbatoi di acciaio inox, a contatto con i lieviti di fermentazione per circa due mesi, prima di essere travasato ed imbottigliato; segue breve affinamento in bottiglia.
Il Fiano “Kratos” di Luigi Maffini è un vino morbido e sfaccettato nei tratti balsamici e floreali, dinamico e scorrevole al palato. Il Kratos rappresenta sicuramente un punto di riferimento per il Fiano, un vino capace di rappresentare perfettamente l’area da cui prende vita. Infatti, chi vuole conoscere a fondo il sapore del terroir campano non può evitare di passare attraverso i vini di Luigi Maffini, che negli anni è stato in grado di migliorarsi e di produrre delle etichette uniche.
‘A Sirenaé dedicato a Partenope: colei che nell’Odissea, delusa dal tentativo fallimentarediammaliareUlisse,silasciòportareviadallacorrente abbandonandosi alla morte. Sarebbe arenata sull’isolotto di Megaride, dove prese poi vita la città di Neapolis. ‘A Sirena é un Greco di Tufo,vino storicamente riconosciutocome introdotto dai greci, popolazione che ha dato vita a figure mitologiche come quella della sirena e profondamente legata alla città di Napoli per origini e tradizioni.
Vitigno bianco autoctono siciliano, il Grillo è la varietà a bacca bianca più conosciuta sull’isola e storicamente utilizzata per la produzione del marsala. Un vino equilibrato ed armonico dall’aroma spiccatamente tropicale.