Epoca di raccolta a partire dalla prima decade di settembre. Vinificazione tradizionale in bianco con pressatura soffi ce, fermentazione a temperatura controllata. Affinamento di 2 mesi in acciaio.
Terreno
Argilloso ricco di ciottoli levigati
Abbinamenti
Ideale in abbinamento a pesci dal gusto delicato e soutè di cozze e vongole.
A Manalongaè dedicata al folklore beneventano: “cugina” della celebre Janara, era la strega che viveva nei pozzi, pronta, con le sue braccia lunghe, a trascinare giù chiunque si affacciasse sul suo nascondiglio. ‘A Manalongaè la Falanghina che,popolare e tipicamente italicacome la strega, nasce nel beneventano e acquista sempre maggiore presidio sul territorio nazionale.
Rappresenta l’eccellenza della Società Agricola Terrenovae. I terreni migliori e le uve migliori confluiscono nel progetto Quadrigato. Dodici ettari dei circa cinquanta oggi appartenenti alla società, situati nei comuni di Guardia Sanframondi, Torrecuso e Venticano, sono destinati esclusivamente alla produzione Quadrigato. Ha un colore giallo paglierino. Al naso ampio ed intenso con riconoscimenti di albicocca, pesca, cedro ed acacia. Al palato: fresco e fruttato, morbido ed equilibrato, con finale lungo e persistente.
È un vino dal carattere giovane, caratterizzato da pronunciata fragranza e freschezza, grazie ai suoi profumi slanciati e alla sua mineralità. Inzolia di Feudo Arancio è un bianco particolarmente fruttato, elegante, morbido e avvolgente.